Blog

Interviste

9 mar 2023  W Compagnia dei Cammini

[ON AIR] RAI IsoRadio: il Sentiero dell’Inglese in Aspromonte

Martedì 28 febbraio 2023, Andrea Laurenzano è stato intervistato su IsoRadio per portarci sul Sentiero dell’Inglese in Aspromonte. Ecco la registrazione:

Interviste

9 mar 2023  W Compagnia dei Cammini

[ON AIR] RAI IsoRadio: il Cammino Ibleo in Sicilia

Martedì 28 febbraio 2023, Nanni Di Falco è stato intervistato su IsoRadio per raccontare il Cammino Ibleo in Sicilia. Ecco la registrazione:

Interviste

7 mar 2023  W Compagnia dei Cammini

[ON AIR] RAI Radio1: Cammino Materano e Via Amerina a piedi

Luca Gianotti è stato intervistato nella trasmissione Mary Pop su RAI Radio 1, per presentare i cammini in partenza sul Cammino Materano e lungo l’antica Via Amerina. Ecco la registrazione:

Interviste

7 mar 2023  W Compagnia dei Cammini

[ON AIR] RAI IsoRadio: Sulle tracce dei Walser

Igor Grigis, nostra nuova guida, è stata intervistato mercoledì 1 marzo nella trasmissione Le Casellanti su RAI IsoRadio, per presentarci in poco più di 5 minuti il suo cammino Sulle tracce dei Walser.Ecco la registrazione:

Camminare

7 mar 2023  W Compagnia dei Cammini

Cammini inclusivi con NoisyVision e CdC uniti

È partito il primo cammino inclusivo del 2023, in collaborazione con NoisyVision: il Cammino Ibleo, in Sicilia, la guida è Nanni, anche questa volta si è ripetuta l’alchimia, e si sono iscritti 6 non vedenti o ipovedenti, 2 parzialmente sordi e 8 vedenti. Tutti avranno una grossa opportunità, vedenti e non vedenti in…

Camminare

5 mar 2023  W Luca Gianotti

Contro le bandiere

La bandiera della Compagnia dei Cammini sventola nel deserto, sulla grande duna dell’erg Zahar. Vogliamo dirlo chiaro che noi camminatori viandanti vagabondi siamo contro i muri, contro i confini (e in fondo anche contro le bandiere, a meno che non portino messaggi di pace)?

Camminare

5 mar 2023  W Compagnia dei Cammini

In cammino con Mimmo Lucano

Mi capita, talvolta, che la bellezza mi investa con un tale impeto da farmi sciogliere in lacrime, può essere la bellezza di un panorama, di un’opera d’arte, di un abbraccio. A conclusione del Cammino tra i borghi dell’accoglienza da Gerace a Riace, a investirmi è stata la bellezza di una…