Camminare
22 mar 2021 W Compagnia dei Cammini
Tiziano Fratus ci ricorda in un articolo su Repubblica un cammino di 50 anni fa, quello compiuto dall’alpinista Luigi Mario, diventato maestro zen Engaku Taino. Un cammino lungo la Tokaido, l’antica via da Kyoto a Tokio, in Giappone.
Riviviamo anche noi quel cammino nelle parole di Tiziano Fratus.
Articoli
22 mar 2021 W Compagnia dei Cammini
È in edicola il nuovo numero di Meridiani Cammini, questa volta dedicato alla Via Francigena nel Sud, il tratto che va da Roma a Santa Maria di…
Libri
22 mar 2021 W Luca Gianotti
La Via Vandelli fu un sogno ingegneristico del ’700, voluto dal duca Francesco III d’Este, per collegare Modena a Massa e al mare, in quel periodo era tutto Ducato di Modena. Fu incaricato del progetto l’abate e matematico Domenico Vandelli: scavalcare Appennini e Apuane per realizzare la prima grande strada dell’Illuminismo.…
Interviste
22 mar 2021 W Compagnia dei Cammini
Marina Pissarello intervista Toni Maraini – 14 Febbraio 2021
« Professoressa Maraini, il suo libro “Ballando con Averroè” accompagna i viaggi in Marocco della Compagnia dei Cammini. Lo porto sempre nel mio zaino perché condividerne qualche brano…
Interviste
9 mar 2021 W Compagnia dei Cammini
Andrea Laurenzano è stato intervistato su Radio24, nella trasmissione Globetrotter, per parlare del Sentiero dell’Inglese, tra i cammini della Rete di Cammini, nell’Aspromonte grecanico.
Ecco la registrazione dell’intervista su Radio24:
Camminare
8 mar 2021 W Luca Gianotti
Abbiamo lavorato mesi, e siamo finalmente pronti per presentarvi il nostro nuovo progetto per bambini e ragazzi. Crediamo sia importante riportare le nuove generazioni a contatto con la natura. E farlo in modo profondo, senza mezzi termini. Ecco che il progetto della Nuova Compagnia dei Bambini…
Eventi
7 mar 2021 W Compagnia dei Cammini
La Compagnia dei Cammini incontra…
Un contributo della Compagnia dei Cammini per questo periodo, chiacchiere come se si fosse vicino al caminetto tra uno di noi e un ospite d’eccezione. Sono momenti difficili, è nostro dovere portare cultura per un mondo migliore. In attesa di ricominciare a camminare.