Camminare
Manca poco al viaggio Biodanza in cammino, un progetto sperimentale, una sinergia di intenti e di pratiche: è innanzitutto un cammino nel cuore della Francigena Senese, con base fissa in una casa colonica in mezzo al bosco, non lontano dal borgo di Monteriggioni, immutato nei secoli. Quattro giorni su sentieri e stradelli, esplorando colli boscosi ricchi di grotte ed eremi, lasciandoci suggestionare dalle storie di viandanza e di resistenza di questi luoghi.
Il cammino sarà anche occasione per sperimentarci in sessioni quotidiane di Biodanza, grazie alla presenza di Ori, docente qualificata e musicista, che ci accompagnerà con dolcezza e allegria a scoprire alcune pratiche di movimento e di relazione, musicali e corporee, per risvegliare l’energia vitale, in noi e con gli altri.
Ma importante! Non occorre saper danzare, non occorre amare il ballo, non si tratta di questo: le pratiche di Biodanza sono studiate per lavorare sull’armonia con il nostro corpo, sulle nostre possibilità espressive. E, sempre, lavoreremo con leggerezza e con la gioia di fare quel che ci sentiamo. Col sorriso.
Accompagna il viaggio Fabiana Mapelli, guida e con esperienza di pratiche meditative in cammino.
Naturalmente benvenuti tutti: chi non ha mai praticato Biodanza e chi ne è innamorato… (FM)
➤ Dal 31 marzo al 2 aprile: Biodanza in cammino