Il costo della tessera annuale è di 20 euro, e far parte della Compagnia significa non solo poter partecipare ai viaggi a piedi tra soci, ma anche sostenere il nostro lavoro culturale, sostenere la newsletter quindicinale "Il cammino", partecipare ai nostri eventi, festival, camminate evento gratuite, essere coperti dall’assicurazione sulle attività associative e poter godere di sconti e facilitazioni in negozi sportivi e strutture a noi convenzionate.
Per aderire all’associazione, compilate il modulo di richiesta iscrizione all’associazione e inviatelo alla segreteria, insieme a un bonifico di 20 euro.
Le quote di partecipazione comprendono quanto riportato tra parentesi. Nella voce “altre spese previste” si è cercato di quantificare all’incirca quanto saranno le spese di mangiare e dormire a carico dei partecipanti, più eventuali spese di trasporto. Le stime sono abbastanza precise, ma vogliate scusarci se ci fossero piccole differenze. I costi relativi ai pranzi al sacco non sono sempre compresi nelle altre spese previste, in quanto possono variare in base alle esigenze dei singoli partecipanti e al territorio dove si svolge il viaggio. Quando è previsto un volo aereo, è riportato un costo indicativo, soggetto ad aumenti legati al prezzo del carburante e al fatto che viene formulato con molti mesi di anticipo. L’importo per le altre spese previste non va mai inviato, salvo dove espressamente indicato.
Per partecipare alle nostre iniziative si deve essere soci per l’anno in corso.
Vi invitiamo a prenotarvi almeno 30 giorni prima della partenza dei nostri cammini.
Contattare telefonicamente la segreteria (tel 0439 026029) (lun-ven 10-13/15-18) e lasciare i propri dati anagrafici. Confermare con l’invio dell’acconto più la quota associativa se non in regola con l’anno in corso.
Pagamenti tramite c/c bancario Banca Etica IBAN IT68M0501812101000017245945 intestato a: La Compagnia dei Cammini.
Per pagamenti dall’estero tramite banca, questi i codici necessari:
Vi preghiamo di ricordarvi di dare disposizione che le spese del trasferimento dall’estero siano a carico dell’ordinante. Grazie.
In ogni caso l’associazione si riserva la facoltà di non effettuare il cammino qualora non venga raggiunto un numero minimo adeguato di partecipanti.
La Compagnia dei Cammini utilizza per i suoi soci un’assicurazione etica, quella del Consorzio Assicurativo Etico Solidale (Caes).
La Compagnia dei Cammini è socia di Banca Etica, perché tra le banche è quella che più è impegnata in un processo di rinnovamento e trasparenza del sistema bancario.
È possibile organizzare i nostri cammini nelle date che preferite, per gruppi precostituiti di almeno 6-7 persone, a prezzi speciali a voi riservati.
Se interessati, contattate la segreteria al 0439 026029 (10-13) (15-18) o per e-mail.