I nostri viaggi

Dai Sibillini al mare

Per ragazzi/e dagli 11 ai 14 anni, senza genitori.

Un viaggio a piedi da Montemonaco, piccola località incastonata tra le vette dei Sibillini, fino al mare Adriatico. Un percorso dai monti alla costa su e giù per le colline poste lungo la vallata del fiume Aso, nel Piceno.

Pernotteremo in strutture spartane, spesso in autonomia, e alcune notti in tenda o sotto le stelle. Le giornate di cammino si snoderanno lungo campi, boschetti e strade bianche, andando a stimolare le suggestioni e il senso di orientamento dei ragazzi. Attraverso una lettura informale del paesaggio, andremo alla scoperta degli ambienti che si apriranno ai nostri occhi, nel loro graduale modificarsi, e stimoleremo la curiosità verso i relativi microcosmi, parallelamente al maturare della coscienza di cambiamento e crescita lungo il percorso.

Wildfox.Attraverseremo paesi e frazioni dove sarà soddisfatta la reciproca curiosità dei ragazzi e degli abitanti, con una scoperta ricca e genuina del territorio, anche per mezzo dell’incontro e conoscenza di coltivazioni e prodotti tipici.

Il viaggio sarà caratterizzato dal senso profondo ed “eroico” della traversata: fondamentali saranno la lentezza dei passi e l’esperienza del qui e ora, contro ogni fretta di raggiungere la meta, quel mare che farà in ogni caso capolino all’orizzonte e nei racconti di ogni tappa. Godremo di albe e tramonti cercando di vivere ritmi in armonia con quelli della natura che ci ospita. L’attenzione durante il giorno sarà rivolta al proprio corpo e alle proprie emozioni, ma anche alla natura intorno e ai rapporti ecologici di interdipendenza, anche attraverso il contatto con degli elementi naturali che ci circondano, terra e acqua su tutti.

La sera, ove possibile, accenderemo un fuoco, o in alternativa ci dedicheremo all’osservazione del cielo, dando spazio ai pensieri e alle riflessioni dei ragazzi sulle giornate trascorse e su quelle a venire, coniugando emozioni, esperienze e attesa.

Guida:
Mattia Speranza
Guida:
Mara Battilana

I viaggi WildFox sono viaggi a piedi pensati per ragazzi senza genitori. Per maggiori dettagli potete visitare il sito della Compagnia dei Bambini e dei Ragazzi.

Programma

Ore di cammino effettive, soste escluse

Domenica 20

Ritrovo a Montemonaco (AP). Montemonaco – Lago di Gerosa. 2 ore di cammino, 5 km, 50 m in salita, 350 m in discesa

Lunedì 21

Lago di Gerosa – Comunanza. 4 ore di cammino, 13 km, 150 m in salita, 400 m in discesa

Martedì 22

Comunanza – Force. 4h30 di cammino, 13 km, 550 m in salita, 350 m in discesa

Mercoledì 23

Force – Montedinove. 4 ore di cammino, 13 km, 150 m in salita, 300 m in discesa

Giovedì 24

Montedinove – Rocca Montevarmine. 5 ore di cammino, 16 km, 300 m in salita, 600 m in discesa

Venerdì 25

Rocca Montevarmine – Massignano. 5 ore di cammino, 16 km, 250 m in salita, 400 m in discesa

Sabato 26

Massignano – Marina di Massignano. 2h30 di cammino, 6 km, 50 m in salita, 300 m in discesa

Altre informazioni utili

Notti: tenda in agri-campeggio (2), case coloniche per gruppi (1), agriturismo (2), sotto le stelle (1), sistemazioni in camerate o stanze triple / quadruple

Ritrovo: domenica 20 agosto, ore 14.30, Piazza Risorgimento a Montemonaco (AP)
Rientro: sabato 26 agosto, ore 16, spiaggia libera di Marina di Massignano (AP), ingresso presso l’albergo ristorante Il Contadino
Come arrivare al luogo di ritrovo: scarsa frequenza di autobus (linea interna Amandola – Comunanza). In auto dalla A14 uscita Pedaso, dall’Umbria uscita Macerata ovest (direzione Ascoli Piceno), da Roma strada Salaria

Cosa portare: scarponi da trekking collaudati e alti alla caviglia (consigliati di pelle), abbigliamento comodo per camminare, si consiglia lana merinos per calze e magliette, zaino ergonomico, saccoapelo e materassino da trekking. Alla richiesta di perfezionamento della prenotazione, riceverete l’elenco delle cose da mettere nello zaino.

Video tutorial realizzato da noi per suggerirvi gli acquisti. È del 2021, gli aggiornamenti sono nel testo del video stesso.

Brevi note tecniche per i genitori:

  • Non sono ammessi cellulari, tablet, computer portatili, giochi elettronici, IPOD e apparecchi musicali similari.
    Il cellulare della guida è a disposizione in orario serale. Vi preghiamo di aiutarci in questa regola per poter lavorare in serenità, poter dedicare le nostre energie unicamente ai ragazzi/e e creare un clima disteso nel gruppo.
    La guida manterrà i genitori aggiornati con dei messaggi quotidiani su come sta andando il viaggio. È possibile che in alcune situazioni ci sia poca linea nel luogo in cui si dorme: la guida informerà preventivamente quando sa di essere difficilmente reperibile.
  • I partecipanti possono avere con sé una somma per piccole spese personali per un massimo di 20 €. I soldi saranno gestiti dai ragazzi stessi. Le guide e l’organizzazione non sono responsabili di smarrimenti.
    Non lasciate ai ragazzi oggetti di valore quali catenine, braccialetti ecc. In caso di smarrimento la Compagnia dei Cammini e la guida non sono responsabili degli oggetti smarriti.
  • I partecipanti che hanno delle richieste alimentari particolari devono segnalarlo con largo anticipo per dare modo all’organizzazione di reperire eventuali cibi: alimenti per celiaci e/o altro non si trovano in loco ed è perciò necessario reperirli altrove.
  • I partecipanti che devono somministrarsi dei farmaci per cure in atto lo devono segnalare anticipatamente alla guida. In caso di necessità, la guida deve essere autorizzata per iscritto dai genitori a somministrare la cura medica (solo in caso di preparazione di medicine).

Guide: nei viaggi WildFox per bambini e ragazzi senza genitori, il gruppo sarà accompagnato da due guide CdC, uomo e donna, entrambi selezionati in base non solo alla competenza tecnica ma anche per esperienza e attitudine nel lavoro con i ragazzi.

Alimentazione: chi è vegetariano/vegano o chi ha particolari necessità alimentari lo comunichi per tempo, cioè al momento dell’iscrizione.

Iscrizioni: dopo aver ricevuto conferma dalla segreteria sulla disponibilità e l’avvenuta iscrizione, inviare 230 euro (+ 20 euro se non avete la tessera per il 2023).

Pagamento: tramite c/c bancario Banca Etica, IBAN: IT68M0501812101000017245945, intestato a Compagnia dei Cammini, specificando nella causale del bonifico Nome Cognome – 697 Dai Sibillini al mare. Se richiesto dalla segreteria sarà necessario consegnare alla guida la ricevuta di pagamento delle quote.

I nostri gruppi hanno mediamente una composizione tra gli 8 e i 15 partecipanti. La partenza del viaggio sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Assicurazioni e condizioni: leggi più informazioni sulle polizze assicurative e le condizioni viaggio.

Telefono cellulare: se avete la necessità di averlo con voi sappiate che condizione necessaria per partecipare al viaggio è tenerlo acceso solo alla sera dopo ogni tappa e al mattino prima di partire. Mai durante il cammino comprese le soste. Se utilizzate il cellulare per fare le foto vi chiediamo di utilizzare la modalità aereo in modo da consentirvi comunque di rimanere sconnessi. Se volete lasciare a casa il telefono, quello della guida sarà a vostra disposizione in casi di emergenza. Il Cammino è un cammino di gruppo e del qui e ora, il cellulare, l’I-pod e oggetti simili non permettono di godere a pieno dell’esperienza di cammino che proponiamo.

Consigliamo ai camminatori la lettura del libro L’arte del camminare di Luca Gianotti (Ediciclo 2011), che contiene tanti utili suggerimenti sia pratici che psicologici per affrontare preparati i nostri cammini. E consigliamo anche la lettura del libro Alzati e cammina di Luigi Nacci (Ediciclo 2014) per trovare la motivazione interiore a mettersi in cammino.