Dal deserto si torna diversi

Siamo in 30 su quella duna a guardare il tramonto. Più Nico che faceva la foto. Le guide e lo staff della Compagnia dei Cammini, più qualche familiare. Io sono quello con i bastoncini. Said si riconosce per l’abito da deserto. Come molti sanno, ogni anno ci ritroviamo a novembre per alcuni giorni per confrontarci, fare gruppo, crescere insieme. Questa volta ci siamo incontrati per una settimana nel deserto del Marocco. La casa di Said, la nostra guida e amico Saharawi.

Luca Gianotti
24 Novembre 2025

È stata un’esperienza intensa, camminare liberi tra le dune. Immaginate la gioia di Franco, sempre fuori sentiero! Leggere le tracce, imparare da Said. Le albe, i tramonti. La musica, i collaboratori di Said hanno cantato e suonato per noi. Abdou è musicista professionista. E Said ci ha fatto un regalo, un concerto Gnawa. Solo per noi. Abbiamo ballato nella notte del deserto. Ma abbiamo anche parlato tanto, riunioni nel grande tendone che ci conteneva tutti, seduti su tappeti e materassi. Ne sono nate tante riflessioni sul futuro della nostra Compagnia, il futuro era il tema principale. Tante idee, le abbiamo capitalizzate e le svilupperemo per un anno intero. Questo è il bello di essere associazione, di essere un gruppo coeso, di avere come scopo progetti etici, investire sulle generazioni future. La Compagnia dei Cammini sta crescendo, non in termini numerici, che poco ci interessa, ma in termini di contenuti. Ve ne accorgerete se continuerete a seguirci.
Grazie Said e Marina per averci accolto con tanto entusiasmo, grazie a Ibrahim, Abdou, Ali, tutto lo staff. Gente meravigliosa. Se non siete mai stati nel deserto, vi consiglio di andarci con loro. Dal deserto si torna diversi.

Qui trovate una galleria di belle foto!
Luca Gianotti