Luigi Nacci, nato nel 1978 a Trieste, è poeta e scrittore. La ‘viandanza’, parola che ha messo al centro della sua ricerca di uomo e autore, è per lui un modo di tenere insieme la parte sedentaria e quella nomade. È insegnante, giornalista, guida ambientale escursionistica e per Ediciclo dirige la collana “La biblioteca del viandante”. Dopo alcuni volumi di versi, ha pubblicato in prosa Alzati e cammina (Ediciclo 2014), Viandanza (Laterza 2016), Trieste selvatica (Laterza 2019), Non mancherò la strada (Laterza 2022) e I dieci passi dell’addio (Einaudi 2024). Ha curato Spirito libero e sangue caldo, l'autobiografia di una donna rom (Ediciclo 2021). Esplora a piedi i margini a est e a ovest d'Europa. Ama andare fuori sentiero.
Blog
I prossimi viaggi
29 oct. 2025 Carso aspro e dolce: fascino e mistero del confine
Viaggi già partiti
14 oct. 2025 La via delle vigne di confine
22 sept. 2025 La grande traversata dell’Isola di Cherso
31 août 2025 Fine estate in Ciceria: da mare a mare, nell’Istria sconosciuta
25 mai 2025 La grande traversata dell’Isola di Cherso
5 mai 2025 Primavera in Ciceria: da mare a mare, nell’Istria sconosciuta
2 avril 2025 Carso aspro e dolce: fascino e mistero del confine