Lazio / Toscana

In cammino lungo le vie degli Etruschi

In collaborazione con la Scuola del Viaggio.

La Compagnia dei Cammini propone un laboratorio itinerante di scrittura haiku intorno a Farnese e Pitigliano, tra la Maremma e la Tuscia. Qui il tempo ha scolpito il tufo primigenio dando vita a un paesaggio ricco di forme misteriose, che la natura ha ricoperto di morbidi muschi e boschi secolari. Le tracce degli abitanti passati sono ancora presenti nella roccia viva delle vie cave, nelle grotte e tra le rovine dell’antica Castro.

Anita Constantini
25 – 28 September 2025
4 giorni / 3 notti
New
5
places availables
book

Descrizione cammino

nelle vie cave
l’eco dei nostri passi
antica voce

Facendo base a Farnese, borgo dall’animo cordiale, sarà possibile visitare Castro, l’antico capoluogo del ducato distrutto per volontà papale nel XVII secolo, raggiungere gli eremi sospesi tra terra e cielo lungo il fiume Fiora, addentrarsi nell’affascinante Selva del Lamone, ricca di querce e massi vulcanici ricoperti di muschi opalescenti e attraversare le vie cave etrusche fino a Pitigliano.

Per scolpire con le parole le sensazioni e le emozioni suscitate dall’esplorazione di questi luoghi, bastano poche sillabe legate nel ritmo magico degli haiku, forma poetica che, sebbene il programma di questo viaggio sia cambiato per l'impossibilità di Glauco Saba di partecipare, praticheremo lo stesso tra noi e condivideremo con gli altri partecipanti.

Lungo il cammino, oltre a qualche momento dedicato alla poesia haiku, ci dedicheremo alla conoscenza della storia e della vita dei luoghi, nell’incontro con persone che questo territorio amano e vivono quotidianamente.

Glauco Saba comunque terrà due incontri online dedicati alla pratica della poesia Haiku: un laboratorio introduttivo sabato 20, dalle 9.30 alle 12.30, e un incontro di restituzione lunedì 29, dalle 18.00 alle 19.30.

In collaborazione con la Scuola del viaggio.

Scuola del Viaggio

Schedule

Ore di cammino effettive, soste escluse.
Ore, chilometri e dislivelli sono comunque puramente indicativi.

Thursday 25 / Ritrovo
Ritrovo alle ore 18.00. Introduzione al cammino

Friday 26 / Castro – Eremi sul Fiora
5 ore di cammino, 14 km, 200 m in salita e 300 m in discesa

Saturday 27 / Farnese – Selva del Lamone – Latera
5 ore di cammino, 15 km, 350 m in salita e in discesa

Sunday 28 / Vie cave di Pitigliano
2 ore di cammino, 5 km. Termine delle attività e prima ora utile per prendere i mezzi di rientro ore 14.00.

Other information

Notti: in ostello, con sistemazioni in stanze doppie e triple secondo disponibilità.

Ritrovo: giovedì 25 settembre, ore 18.00 a Farnese.
Rientro: domenica 28 settembre, chiusura del viaggio alle 14.00 a Pitigliano.

Come arrivare al luogo di ritrovo: in treno fino a Montalto di Castro o Viterbo e successivo trasferimento (33 km) in corriera di linea o in auto da concordare tra i partecipanti, oppure direttamente in auto fino a Farnese (uscita A1 Orvieto).

Cosa portare: scarponi da trekking collaudati e alti alla caviglia (consigliati di pelle), abbigliamento comodo per camminare, si consiglia lana merinos per calze e magliette, zaino comodo che contenga il tutto. Alla richiesta di perfezionamento della prenotazione, riceverete l’elenco delle cose da mettere nello zaino.

Libri: consigliamo la lettura del libro Haiku in cammino. Manuale per viandanti poeti, scritto da Glauco Saba (Ediciclo Editore).

Time: dal 25 al 28 September 2025

Duration: 4 giorni / 3 notti

Difficulty: Level 1

Hours of walk (per day): 4 - 5

Price: € 220.00

Other expenses (common fund): € 270.00 ca. per le spese relative a:
Pernottamenti, prime colazioni, pranzi al sacco, cene e trasferimenti sul posto (da non inviare ma da portare con sé)

Nota: la guida si impegna a dare una stima più vicina possibile della spesa effettiva, ma non possiamo garantirne la precisione.

Meals: colazione e cena presso l’ostello e pranzo al sacco lungo il cammino

Quota associativa: per partecipare al viaggio si deve avere la tessera di una delle due associazioni che organizzano questo viaggio.

Itinerant/sedentary
Sedentary

Tipo di zaino
Zaino con l’attrezzatura di giornata

Highlights

  • Camminare immersi nella natura e nella storia della Maremma “nascosta”
  • Scoprire le magiche atmosfere di luoghi dove il tempo sembra essersi fermato

Notes

Food: if you are vegetarian/vegan or if you have diet particularities, let us know when you book.

Booking is subject to availability. After you have phoned us to have confirmation of availability, please send € 220.00 for membership (+ € 20 if you are not a member yet for 2025).

Payment: through bank transfer to Compagnia dei Cammini, Bank: Banca Etica, IBAN: IT68M0501812101000017245945, BIC: ETICIT22XXX, specifying First name and Last name – 098 In cammino lungo le vie degli Etruschi. If requested by the secretariat, it will be necessary to deliver to the guide the receipt of payment.

Our groups consist of 8-15 participants on average. The tour will be confirmed when a minimum number of participants is reached.

Insurance and Conditions: read more information on Insurance Policies and General Conditions (in Italian).

Insurance Policy RC n° 74914506964 with CAES-Assimoco. Sent to Province of Padua in January 2012.

We advise to leave your mobile phone at home. We offer to participants the luxury of not being contactable for some days. As a matter of fact, it’s usually not possible in our everyday life, and instead travelling can offer us a moment only for ourselves. If you have to take your mobile phone with you, please note that you will be allowed to turn it on only in the evening, and in the morning before leaving. Never while walking, including during breaks. If you wish to keep your mobile phone at home, there will be public phones to use along the way. The guide’s mobile phone will be available for emergency purposes. The Walk is a group walk in which we want to live "here and now" ; mobile phone, I-pod and similar objects don’t allow us to benefit fully from the walk experience that we will have together.

We encourage walkers to read the book L’arte del camminare by Luca Gianotti (Ediciclo 2023, in Italian), which contains many useful practical and psychological advice, to get prepared to our Walks.