21 giugno 2018
La montagna vivente
Questo libro ha una storia lunga e interessante: Nan Shepherd (1893-1981) era scozzese di Aberdeen, e alla sua regione…
21 giugno 2018
Questo libro ha una storia lunga e interessante: Nan Shepherd (1893-1981) era scozzese di Aberdeen, e alla sua regione…
2 febbraio 2018
Due giovani donne di Torino, Maria Clara e Giulia, hanno scelto la regione di cui sapevano meno. Era il Molise. Hanno…
11 gennaio 2018
Per sintetizzare il contenuto di questo libretto, credo sia significativo riportare la frase iniziale: “All’inizio della…
14 luglio 2017
Ho sempre subito il fascino di coloro che camminano scalzi. Da tanti anni, da quando ho sentito parlare di barefooting, ho…
30 giugno 2017
Enrico Brizzi è stato il primo scrittore in Italia a occuparsi di cammini, nel 2005 raccontò in Nessuno lo saprà le gesta di…
22 maggio 2017
Ho chiesto ad amici di Feltre e Belluno se conoscevano la Via di Schenèr, pare sia ormai dimenticata. Era una via di…
21 maggio 2017
La rivista Meridiani Montagne dedica il numero di giugno (in edicola dal 2 giugno) ai “Nuovi cammini”, presentando cinque…
31 marzo 2017
Paolo Ciampi lo conoscete? È innanzitutto persona gentile e sorridente, l’ho conosciuto di persona pochi giorni fa a Verona…
16 marzo 2017
Oggi esce in tutte le librerie il nuovo libro di Luca Gianotti, guida e coordinatore della Compagnia dei Cammini. Si…
16 marzo 2017
Il Touring Club ritorna ai suoi classici libri strenna, e lo fa adeguandosi al turismo di oggi, che sempre più è quello dei…
20 gennaio 2017
Vorrei segnalare il libro di Paolo Rumiz Appia (ed. Feltrinelli) dedicato alla prima e forse più famosa strada romana, la…
23 dicembre 2016
Conosco Riccardo Finelli perché ho apprezzato il suo libro Coi binari fra le nuvole in cui racconta della sua camminata…