Blog

 

Riflessioni

10 ago 2023  W Matteo Casula

L’uomo e il selvatico

“Il mondo selvatico ci chiede di conoscere il terreno, di fare un cenno di saluto a tutti gli animali, a piante e uccelli, di attraversare i torrenti e salire sui crinali e di raccontare una bella storia quando ritorniamo a casa”. La pratica del selvatico (Gary Snyder) Mai come in…

Riflessioni

28 giu 2023  W Mara Battilana

Il mais rosso di Rasora

C’è una piccola borgata incorniciata dai castagneti sul confine tra Emilia e Toscana che conserva un tesoro. Questo raccolto agglomerato di case è conosciuto come La Spinareccia, e il suo tesoro è il ritrovato mais rosso. Guidati dal filo di fumo che esce dal comignolo di una delle case in…

Riflessioni

29 set 2022  W Compagnia dei Cammini

I passi gialli: Sapersi adattare

Che questa sia l’estate più calda di sempre è ormai noto. Siccità mai vista, tempeste, incendi e ghiacciai in ritiro. C’è di che preoccuparsi. Ma allo stesso tempo bisogna imparare ad adattarsi. Dario Sorgato lo dice in un recente servizio del TgPadova Telenuovo dove paragona il cambiamento climatico…

Riflessioni

24 mag 2022  W Luca Gianotti

I cammini sono passi nell’ignoto

Il cammino è spaesamento, il cammino è la paura di perdersi, il cammino è riconnettersi col proprio lato selvatico, col nostro nomadismo atavico, il cammino è avventura nell’ignoto, passo dopo passo, il cammino è imprevisto, il cammino è dormire all’aperto guardando il cielo infinito sopra di noi. È un errore…

Riflessioni

5 mag 2022  W Luca Gianotti

Camminoresistenza

Camminare per resistere. Anzi, meglio: camminare per sopravvivere. In questo periodo cammino molto, e incontro altri viandanti. Il sentimento spesso è lo stesso, camminiamo perché è l’unico modo che abbiamo per stare in armonia, per resistere, per sopravvivere. Nei periodi di “normalità”, quelli cioè di relativa pace che abbiamo vissuto,…

Riflessioni

24 ott 2021  W Luca Gianotti

Camminare è un gesto politico?

Uno dei 36.502 abbonati alla newsletter il cammino non ha gradito la nostra presa di posizione a favore di Mimmo Lucano, e ha chiesto di essere cancellato dalla newsletter. Dicendo che chi cammina non deve fare politica, non deve esprimere idee politiche. Immagino che non abbia…

Riflessioni

26 ago 2021  W Compagnia dei Cammini

E i cannoni divennero cannoli

In ricordo di Gino Strada, un giusto che mancherà a tutti noi, pubblichiamo una favola da lui scritta. C’era una volta un pianeta chiamato Terra. Si chiamava Terra anche se, a dire il vero, c’era molta più acqua che terra su quel pianeta. Gli abitanti della Terra, infatti, usavano le…