Guide e staff

Mattia Speranza

Una laurea in filosofia a Firenze, poi la svolta e un’esperienza di servizio civile nel Parco nazionale delle Foreste Casentinesi... qui mi sono fermato sette anni e ho fondato una piccola cooperativa che si occupa di escursionismo, educazione ambientale e acquacoltura, per la quale ho coordinato il progetto di Volontariato del Parco, e ho ideato e realizzato Libra Casentino Book Festival, rassegna itinerante di letteratura montana giunta ormai alla sua quinta edizione. Stakanovista del censimento dei cervi al bramito, innamorato della montagna sin dalle prime escursioni sui Sibillini, amo nuotare nel mio medio Adriatico, viaggiare, leggere e ascoltare musica. Ho una gatta bianca di nome Frida, e strimpello il violino. Una lunga trafila ormai interrotta con il calcio, quando è bel tempo pedalo mai in piano su una Bianchi gialla di seconda mano, e una volta l’anno me ne vado in tenda a vedere l’arrivo di qualche tappone alpino del Giro d’Italia. Adoro la storia e i valori della Resistenza, e qualche anno fa ho pubblicato un romanzo ambientato sui monti della Valgrande durante la guerra partigiana, prendendo spunto proprio da un viaggio a piedi zaino in spalla. Vengo dalle Marche, più esattamente Massignano, nel Piceno, e qui a inizio 2020 sono tornato... Pronto a nuovi viaggi e nuove avventure!

Foto di: Giacomo Gianotti