Classe ’74 e residente a Prato vengo avvicinato all’escursionismo fin da piccolo, prima sugli Appennini tosco emiliani e poi sulle più aspre Alpi Apuane, che tuttora hanno un posto privilegiato nel mio cuore.
Imperterrito viaggiatore zaino in spalla, in età adulta mi innamoro anche del cicloturismo e nel 2012 attraverso tutto il Centro America in sella alla mia bicicletta. Nel 2010, durante un viaggio in Indocina e in India mi imbatto, quasi inaspettatamente, nella meditazione Vipassana insegnata secondo la scuola di S.N. Goenka e secondo la tradizione buddhista Theravada; precetti che mi porto a casa e che mi hanno mostrato il cammino per iniziare a imparare a rallentare il piede e la mente, facendo così da contraltare a un imprinting CAI troppo rivolto alla prestazione atletica.
Nel 2019 decido di trasformare la mia passione per la Natura, i cammini e la condivisione in una professione, diventando guida escursionistica.
Quando non cammino né pedalo né dormo è molto probabile che mi troviate seduto in poltrona a leggere libri, in particolare tutti quegli autori che ruotano intorno al concetto di decrescita felice.
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi - Marcel Proust