1 posto
Friuli
Dal 2 Mag al 6 Mag 2022
Dal Collio ai Colli Orientali sulle orme dei contadini, dei soldati e dei pellegrini.
C’era una volta la cortina di ferro: divideva Gorizia in due. Fu eretta molti anni prima del muro di Berlino, e ha cessato di esistere appena nel 2004.
Eppure tra tutte le…
0 posti
Spagna
Dal 6 Mag al 14 Mag 2022
Sulla Ruta de Pedra en Sec a Maiorca, maggiore isola delle Baleari, alla scoperta delle comunità e dei paesaggi della Serra de Tramuntana con le tipiche costruzioni in pietra a secco riconosciute dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità.
Il percorso sulla rete delle vecchie mulattiere, recentemente restaurate dal paziente lavoro dei margeres,…
0 posti
Sicilia
Dal 7 Mag al 14 Mag 2022
Pantelleria, o Benth-el-Rhià - la terza delle isole minori siciliane, poco distante dalla Tunisia - è una terra isolata, bella, palpitante, quasi completamente votata all’agricoltura in ambiente estremo.
Da sempre i panteschi hanno dovuto sudare sette camicie per piegare una terra che non si prestava a essere coltivata. Non potendo…
0 posti
Toscana
Dal 10 Mag al 15 Mag 2022
A primavera l’Isola d’Elba, nota come il mitico “scrigno di Plutone”, ci offre in tutto il suo splendore una smagliante tavolozza di colori tra mare e monti. Camminiamo immersi nei profumi della macchia mediterranea alla scoperta di calette nascoste, su sentieri che si inerpicano lungo antichi terrazzamenti, attraverso castagneti e…
0 posti
Marche / Umbria
Dal 14 Mag al 20 Mag 2022
Da Fabriano a Norcia.
Il Cammino nelle Terre Mutate attraversa la colonna portante dell’Italia: gli Appennini. È nato e cresce dal basso. Veramente. Molte persone negli ultimi anni si sono incontrate e hanno iniziato a provare a far qualcosa per i luoghi dell’Italia centrale; a pensare e muoversi intorno alle…
0 posti
Liguria
Dal 18 Mag al 22 Mag 2022
Dall’eco-villaggio di Torri Superiore a Taggia, sulle vie dell’olio e del vino.
Uno spettacolare sentiero balcone che si snoda nel Ponente Ligure lungo i crinali e giù per valli strette che scendono ripide verso la costa: la vista spazia sull’immensità…
0 posti
Sicilia
Dal 21 Mag al 28 Mag 2022
L’itinerario parte dallo stagnone di Marsala, dove tra fiabeschi paesaggi si possono ammirare, in questo fortunato periodo dell’anno, parecchie specie di uccelli migratori. Si prosegue poi per l’isola di Mozia, l’antica San Pantaleo, dove un tempo si giungeva anche in carretto, famosa per il suo museo, la necropoli arcaica e…