0 posti
Sicilia
Dal 4 Mar al 11 Mar 2023
In collaborazione con NoisyVision.
Il “Cammino Ibleo” è il sentiero più lungo dei monti Iblei, nella Sicilia sud-orientale, quella che sta a sud di Tunisi, adagiata e con lo sguardo rivolto verso sud, tra il profondo mar Ionio e il ventoso canale di Sicilia. Il sentiero attraversa in lungo e…
0 posti
Calabria
Dal 4 Mar al 11 Mar 2023
In Cammino nell’Aspromonte sui sentieri dei viaggiatori dell’Ottocento, tra buona cucina, genuina ospitalità e musiche tradizionali.
Cammino nell’estremo Sud della penisola italiana e nel Parco nazionale dell’Aspromonte, tra il Mar Tirreno e il Mar Jonio, di fronte allo scenario dello stretto di Messina e all’imponente cono vulcanico dell’Etna. Sulle orme…
0 posti
Novità
Marocco
Dal 4 Mar al 12 Mar 2023
Dai fertili palmeti di Zagora, fino al mare di sabbia su cui svetta la grande duna rossa dell’Erg Zahar per ammirare i tramonti più struggenti di questa parte di Sahara.
Si bivacca in luoghi magici, come l’Oasi Sacra, dove acqua e datteri sono beni comuni e ogni viandante può dissetarsi…
0 posti
Emilia
Dal 7 Mar al 11 Mar 2023
Con il cane: in cammino nella zooantropologia.
Il cammino percorre il corso del fiume Reno e della Via Romea sino alla foce. Un cammino tra i pescatori di anguille, gli animali di palude, le Valli di Comacchio, la storia di Anita e Garibaldi, e gli uccelli migratori a scandire il…
0 posti
Novità
Isole Canarie (Spagna)
Dal 11 Mar al 18 Mar 2023
“Il piacere profondo, ineffabile, che è camminare in questi campi deserti e spazzati dal vento, risalire un pendio difficile e guardare dall’alto il paesaggio nero, scorticato, togliersi la camicia per sentire direttamente sulla pelle l’agitarsi furioso dell’aria, e poi capire che non si può fare nient’altro, l’erba secca, rasente al…
0 posti
Novità
Nepal
Dal 11 Mar al 25 Mar 2023
«Milarepa fu mago, poeta ed eremita. Lo fu in questo ordine e in modo così completo che i tibetani fanno fatica a separare questi tre personaggi e, a seconda del loro punto di vista di maghi, di laici o di religiosi, Milarepa è il loro più grande mago, poeta o…
0 posti
Lazio
Dal 12 Mar al 17 Mar 2023
Si parte da Rieti o Reate, l’antica capitale dei Sabini, l’Umbelicus italiae, all’ombra del Monte Terminillo e si cammina per la Sabina, "il fiore più gentile dell’Italia" come scrisse il poeta calzolaio detto "Pecione", fin verso l’Aniene, l’antico Anio etrusco.
Per stradelli si risale la bella e verde Valle del…