11 posti
Isole Canarie (Spagna)
Dal 1 Nov al 8 Nov 2023
“Il piacere profondo, ineffabile, che è camminare in questi campi deserti e spazzati dal vento, risalire un pendio difficile e guardare dall’alto il paesaggio nero, scorticato, togliersi la camicia per sentire direttamente sulla pelle l’agitarsi furioso dell’aria, e poi capire che non si può fare nient’altro, l’erba secca, rasente al…
15 posti
Toscana
Dal 5 Nov al 8 Nov 2023
Nel cuore della campagna toscana, da questi luoghi magici e ricchi di storia, partiamo per camminare lenti, per gustare ogni passo, per “essere” ogni passo. Saremo ospiti di una casa colonica/ostello immersa nel bosco di Monte Maggio.
Le camminate saranno dedicate alla consapevolezza, al ritrovare il contatto con se stessi,…
12 posti
Sicilia
Dal 18 Nov al 25 Nov 2023
Un cammino d’avventura attraverso le cave dei monti Iblei (stretti valloni rocciosi), la parte meno conosciuta e più singolare della Sicilia. Le cave, oltre a essere luoghi di spettacolare bellezza, rivestono grande importanza dal punto di vista naturalistico, per la presenza più o meno costante di acqua e le alte…
11 posti
Basilicata / Puglia
Dal 18 Nov al 25 Nov 2023
Un cammino che parte dalla basilica di San Nicola a Bari e raggiunge Matera, nel 2019 Capitale europea della cultura ed esempio di un nuovo rinascimento del Mediterraneo.
Otto giorni lungo la Via Pauceta, nel cuore della Puglia più vera che poi si fa Basilicata, attraversando un territorio in gran…
14 posti
Novità
Basilicata / Puglia
Dal 25 Nov al 3 Dic 2023
Da Crispiano verso Matera lungo il secondo tratto della Via Ellenica che attraversa il paradiso naturalistico del Parco delle Gravine, antico museo aperto che si arrampica tra i territori carsici della Murgia tarantina.
Un cammino di 130 chilometri circa, immerso nella terra delle gravine, capace di mostrare la natura più aspra…
12 posti
Liguria
Dal 29 Nov al 3 Dic 2023
Un territorio di rara potenza e di forti contrasti, aspro nelle altissime falesie e nelle rocce a picco sul mare, dolce nella sobrietà di borghi e giardini. Meglio attraversarlo in autunno inoltrato, quando i sentieri che sfiorano i migliori affacci sul mare sono poco frequentati e l’entroterra diventa una meta…