4 posti
Puglia
Dal 21 Ott al 28 Ott 2023
Cos’è il Gargano? Un massiccio montuoso? Una penisola? Un altopiano carsico? Si trova definito in modi diversi, ma per quasi tutti gli autori è un promontorio. Tecnicamente lo è: c’è il mare, c’è un rilievo sul mare, non manca nulla per esserlo. Eppure al Gargano questa definizione sta stretta soprattutto…
1 posto
Grecia
Dal 21 Ott al 28 Ott 2023
Kàrpathos è una linea di roccia tra Creta e Rodi che presta il fianco al meltemi, un vento che sferza l’isola quasi tutto l’anno. Gli alberi trovano un compromesso piegando la propria chioma (ardua la sfida di trovare un busto davvero dritto), mentre gli uomini lo intrappolano in una vela,…
8 posti
Liguria
Dal 26 Ott al 29 Ott 2023
Vagabondi tra monti e golfi del Parco naturale.
Cammino d’autore con Franco Michieli.
Un cammino vagabondo a balcone sui Golfi del Tigullio e Paradiso, esplorando il Parco naturale del Monte di Portofino proteso nel mare con la sua grande mole rocciosa, verdeggiante, scoscesa e preservata da strade. Pernottando in ostello…
0 posti
Calabria
Dal 28 Ott al 4 Nov 2023
In Cammino nell’Aspromonte sui sentieri dei viaggiatori dell’Ottocento, tra buona cucina, genuina ospitalità e musiche tradizionali.
Cammino nell’estremo Sud della penisola italiana e nel Parco nazionale dell’Aspromonte, tra il Mar Tirreno e il Mar Jonio, di fronte allo scenario dello stretto di Messina e all’imponente cono vulcanico dell’Etna. Sulle orme…
0 posti
Basilicata / Puglia
Dal 18 Nov al 25 Nov 2023
Un cammino che parte dalla basilica di San Nicola a Bari e raggiunge Matera, nel 2019 Capitale europea della cultura ed esempio di un nuovo rinascimento del Mediterraneo.
Otto giorni lungo la Via Pauceta, nel cuore della Puglia più vera che poi si fa Basilicata, attraversando un territorio in gran…
12 posti
Novità
Basilicata / Puglia
Dal 25 Nov al 3 Dic 2023
Da Crispiano verso Matera lungo il secondo tratto della Via Ellenica che attraversa il paradiso naturalistico del Parco delle Gravine, antico museo aperto che si arrampica tra i territori carsici della Murgia tarantina.
Un cammino di 130 chilometri circa, immerso nella terra delle gravine, capace di mostrare la natura più aspra…
11 posti
Sardegna
Dal 27 Dic al 4 Gen 2024
Sardegna sud ovest.
Santa Barbara è la protettrice di chiunque scavi nella roccia, perché la storia narra che fosse riuscita a sfuggire alla persecuzione contro i cristiani grazie a una roccia che si aprì permettendole di nascondersi al suo interno. Il culto della Santa era molto sentito dai minatori sardi…
Capodanno