9 posti
Campania
Dal 29 Mag al 2 Giu 2021
Il gigante Tifeo, le ninfe Nitrodi, "Afrodite dalla bella corona" sono solo alcuni dei personaggi mitologici cui stringeremo la mano durante il nostro cammino di scoperta dell’isola verde. Terra arcana, dall’anima infuocata e fremente, sfavillante di colori e di miti, l’antica Pithekussai lusinga il camminatore con la sua promessa di…
Festa della Repubblica
1 posto
Novità
Abruzzo / Molise
Dal 29 Mag al 5 Giu 2021
Da Pescasseroli a Campobasso
Centodieci chilometri alla scoperta dei tratturi, le grandi strade d’erba, che collegavano l’Appennino abruzzese e il Tavoliere delle Puglie e venivano percorse dai pastori e dalle loro greggi.
Alfonso D’Aragona nel 1447 rivitalizzò le strade su cui si muovevano le pecore e creò una grande rete…
Festa della Repubblica
6 posti
Marche / Umbria
Dal 30 Mag al 2 Giu 2021
La Valle Scurosa
Scheda in preparazione, ritorna tra qualche giorno.
Festa della Repubblica
14 posti
Piemonte
Dal 30 Mag al 6 Giu 2021
Nel cuore del Piemonte occidentale, una valle alpina di lingua e di tradizioni occitane ancora vivissime è al centro di un nuovo e non facile “rinascimento alpino” in cui i tesori naturali, paesaggistici ed artistici sono il faro verso un orizzonte di vita e di turismo sostenibile e consapevole.
Il…
Festa della Repubblica
1 posto
Novità
Emilia
Dal 3 Giu al 6 Giu 2021
NUOVA DATA. SPOSTATO DA APRILE.
Delta del Po. Cosa c’è nel tuo immaginario quando lo pensi?
Questi sono luoghi che accendono in ognuno qualcosa di diverso, che regalano suggestioni ancora prima di arrivarci, che mescolano emozioni così come intrecciano gli elementi di una Natura…
6 posti
Abruzzo
Dal 5 Giu al 12 Giu 2021
La Majella è un luogo carico di energie forti: non a caso, dopo il Tibet, ha la più alta concentrazione di luoghi sacri al mondo. Sei giorni di cammino da L’Aquila a Bocca di Valle: una prima parte suggestiva per il valore storico del paesaggio (il tratturo magno, l’antica Peltuinum…
6 posti
Sicilia
Dal 5 Giu al 12 Giu 2021
Esplorando le Isole Pelagie.
Situate tra Sicilia, Malta e Tunisia, sono più vicine alle coste africane che a quelle italiane. Ultima propaggine d’Europa, Lampedusa e Linosa formano un arcipelago bagnato da un mare di smeraldo dalle innumerevoli tonalità del verde e del blu.
Lampedusa è la più grande, con l’incantevole…