I nostri viaggi

3 posti

Abruzzo / Molise

Dal 23 Set al 30 Set 2023

La Via del Tratturo

Da Pescasseroli a Campobasso Centodieci chilometri alla scoperta dei tratturi, le grandi strade d’erba, che collegavano l’Appennino abruzzese e il Tavoliere delle Puglie e venivano percorse dai pastori e dalle loro greggi. Alfonso D’Aragona nel 1447 rivitalizzò le strade su cui si muovevano le pecore e creò una grande rete…

0 posti

Croazia

Dal 24 Set al 30 Set 2023

La grande traversata dell’Isola di Cherso

La grande traversata nord-sud di Cherso (Cres in croato), l’isola più grande, sontuosa, meno addomesticata dell’Adriatico, un gioiello incastonato nel blu. Scenderemo dal traghetto a Faresina (Porozina) e da lì inizieremo l’esplorazione di Tramontana (Tramuntana), la punta settentrionale, regno di alberi monumentali, grifoni maestosi, creature leggendarie, resti di stanzie (piccoli…

0 posti

Puglia

Dal 24 Set al 1 Ott 2023

Ionico Salento, di sole e di vento

“Salentu, lu sule, lu mare, lu ientu": il sole plasma la terra, modella gli ulivi ed enfatizza i profumi del timo selvatico, dell’uva matura, dei fichi e dei pomodori che in questo periodo si mettono a essiccare al sole. Il mare cristallino dello Ionio alterna l’azzurro e il blu profondo…

0 posti

Novità

Sardegna

Dal 24 Set al 1 Ott 2023

Cammino di Santa Barbara, tra dune e miniere

Sardegna sud ovest. Santa Barbara è la protettrice di chiunque scavi gallerie nella roccia. Il culto della Santa era molto sentito dai minatori sardi che ogni giorno rischiavano la vita in condizioni di lavoro precarie alla ricerca dei preziosi minerali. Il Cammino percorre i sentieri dei minatori, sia quelli…

0 posti

Portogallo

Dal 29 Set al 7 Ott 2023

Il cammino costiero della Rota Vicentina

 ! VIAGGIO COMPLETO O QUASI – PROPOSTO ANCHE DALL’8 AL 16 OTTOBRE. Sette giorni di cammino nel Parco del sud ovest alentejano seguendo il Sentiero dei Pescatori e il cammino storico della Grande Rota, che attraversano la Costa Vicentina da Santiago do Cacem…

1 posto

Lombardia

Dal 5 Ott al 8 Ott 2023

Il Sentiero del Viandante

Denominato Via Regia, o Via Ducale nei documenti storici, il tracciato dell’attuale Sentiero del Viandante unisce Lecco alla Valtellina da molto tempo prima dell’attuale strada lungolago, forse addirittura dall’epoca romana, ed è ricco di vestigia storiche: il Castello di Vezio e il borgo di Corenno Plinio, fra i più famosi.…

0 posti

Piemonte

Dal 7 Ott al 13 Ott 2023

Il Cammino dei Ribelli

Un cammino nato dal basso per consentire alla Val Borbera di raccontare le sue molte e affascinanti storie, e per creare un’esperienza di ascolto, ricerca e condivisione: quello dei Ribelli è un cammino sociale che dà valore alle storie passate, presenti e future di una valle appenninica come tante, eppure…