26 feb – 1 mar 2026
Esplorazioni a Portofino 2
Cammino d’autore con Franco Michieli … Un cammino vagabondo a balcone sui Golfi del Tigullio e Paradiso, esplorando il Parco naturale del Monte di Portofino proteso nel mare…
26 feb – 1 mar 2026
Cammino d’autore con Franco Michieli … Un cammino vagabondo a balcone sui Golfi del Tigullio e Paradiso, esplorando il Parco naturale del Monte di Portofino proteso nel mare…
1 – 7 mar 2026
Si parte da Rieti o Reate, l’antica capitale dei Sabini, l’Umbelicus italiae, all’ombra del Monte Terminillo e si cammina per la Sabina, "il fiore più gentile dell’Italia…
3 – 7 mar 2026
Con il cane: in cammino nella zooantropologia … Il cammino percorre il corso del fiume Reno e della Via Romea sino alla foce. Un cammino tra i pescatori di anguille, gli…
4 – 8 mar 2026
Con il passo del pellegrino partiamo lungo un’antica via che attraversa il Chianti Classico in direzione di Roma, ritrovando nel territorio il filo che collega due città…
14 – 21 mar 2026
La Sardegna è fuori dal tempo e dalla storia, scriveva David Herbert Lawrence. Ed è ancora vero. Un viaggio tra i colori primaverili del mare, la solitudine delle spiagge e i…
15 – 22 mar 2026
«Il piacere profondo, ineffabile, che è camminare in questi campi deserti e spazzati dal vento, risalire un pendio difficile e guardare dall’alto il paesaggio nero…
16 – 22 mar 2026
Una settimana di cammino con dislivelli molto modesti, in parte vicino al mare, affacciati sulle magnifiche scogliere da cui si vede l’Est, la Grecia e l’Albania, in parte…
17 – 21 mar 2026
Con il cane: in cammino nella zooantropologia … Il cammino percorre il corso del fiume Reno e della Via Romea sino alla foce. Un cammino tra i pescatori di anguille, gli…
18 – 22 mar 2026
Dal mare di Duino al mare di Trieste … Carso, Golfo, Trieste, tre parti inscindibili di questa affascinante, lucente, misteriosa terra di confine: la più piccola provincia…
21 – 28 mar 2026
Un cammino nel Lazio più nascosto e intimo, sulle tracce dell’antico popolo dei Falisci, che insieme a Etruschi, Sabini, Piceni e Umbri vivevano questi territori prima della…
21 – 29 mar 2026
Nel grande sud del Marocco, a contrastare le possenti sabbie del deserto, si snoda un sinuoso nastro fertile il cui percorso dà la vita, quasi per miracolo, a campi coltivati…
28 mar – 4 apr 2026
La sensazione di intima forza che trasmette Amorgòs è unica: i suoi panorami sono un nutrimento per lo spirito. Il blu intenso del mare, con le rocce che vi si tuffano a…