0 posti
Calabria
Dal 17 Set al 24 Set 2022
“Quando un forestiero viene al Sud piange due volte: quando arriva e quando parte.” (tratto dal film Benvenuti al Sud)
In cammino lungo la costa ionica calabrese, nella punta estrema della penisola italiana, con le montagne dell’Aspromonte a fare da cornice tra l’azzurro del mare e del cielo e il…
15 posti
Abruzzo / Molise
Dal 17 Set al 24 Set 2022
! Le date sono cambiate rispetto al catalogo stampato, a causa delle elezioni politiche.
Da Pescasseroli a Campobasso.
Centodieci chilometri alla scoperta dei tratturi, le grandi strade d’erba, che collegavano l’Appennino abruzzese e il Tavoliere delle Puglie e venivano percorse dai pastori e dalle loro greggi.…
0 posti
Puglia
Dal 25 Set al 2 Ott 2022
! VIAGGIO COMPLETO O QUASI – PROPOSTO ANCHE DAL 2 AL 9 OTTOBRE.
“Salentu, lu sule, lu mare, lu ientu": il sole plasma la terra, modella gli ulivi ed enfatizza i profumi del timo selvatico, dell’uva matura, dei fichi e dei pomodori che…
7 posti
Friuli
Dal 26 Set al 30 Set 2022
Dal Collio ai Colli Orientali sulle orme dei contadini, dei soldati e dei pellegrini.
C’era una volta la cortina di ferro: divideva Gorizia in due. Fu eretta molti anni prima del muro di Berlino, e ha cessato di esistere appena nel 2004.
Eppure tra tutte le…
6 posti
Toscana
Dal 26 Set al 1 Ott 2022
Un’immersione tra le bellezze della costa toscana meridionale, da un’area protetta all’altra. Inizieremo attraversando il Parco regionale della Maremma, anche noto come Uccellina, dove non è raro incontrare bufale al pascolo, e la fitta macchia mediterranea è intervallata da antiche torri costiere d’avvistamento, vere e proprie sentinelle del mare nei…
13 posti
Liguria
Dal 29 Set al 2 Ott 2022
Da Portovenere a Levanto, tra mare e vigneti.
In questo lembo di Liguria dal clima generosamente mite, la transizione alla stagione autunnale è dolce: a inizio ottobre è ancora estate, ma gli echi della stagione turistica si vanno spegnendo e le Cinque Terre tornano a essere per i camminatori. Nelle…
6 posti
Sicilia
Dal 1 Ott al 8 Ott 2022
La Magna Via Francigena è una delle più importanti vie storiche siciliane, un tempo strada romana fino a diventare il fulcro del sistema viario normanno. È anche la testimonianza che anche la Sicilia nel Medioevo partecipò attivamente al fenomeno del pellegrinaggio. Da questa strada che collega la costa nord a…